Corso di Introduzione alla Permacultura

Siamo felici di presentare un interessantissimo mini corso sulla salvaguardia dell’ ecosistema, il Corso di Introduzione alla Permacultura. Roberto Spano, che ha progettato con noi “Su Tempus Torrau”, condurrà il seminario accompagnandoci verso un possibile disegno armonico di convivenza della nostra specie con tutte le altre forme di vita. Ecco di cosa parleremo: 1. Cos’è…

Corso di Erboristeria Popolare a S.Antonio di Santadi

Sabato 13 Febbraio si svolgerà nella zona di Sant’Antonio di Santadi il consueto appuntamento mensile del Corso di Erboristeria Popolare Sarda di Qedora. Il luogo di ritrovo è presso i parcheggi della chiesa, alle ore 9.30: la giornata comincerà con una passeggiata nelle vicinanze, guidati dall’esperto etnobotanico Giampaolo Demartis nel riconoscimento delle Erbe spontanee. In…

“R COME NATALE” IL MERCATINO – RIUSO, RICICLO E RIDUCO

Chi l’ha detto che a Natale si spende tanto! Per evitare la corsa folle agli acquisti sotto l’Albero il Ceass Sinis-Montiferru in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Qedora ha proposto per quest’anno “R come Natale: il Mercatino Riuso, Riciclo e Riduco”, una iniziativa che renderà il Natale originale e creativo. Si tratta di un…

Festa Regionale BAI Sardegna, a Sardara il 10 e 11 ottobre 2015

Sabato 10 e domenica 11 ottobre, presso il borgo di Sardara, si svolgerà la seconda edizione della Festa Regionale BAI Sardegna, organizzata dall’Associazione Borghi Autentici di Italia. Due giornate di festa dense di avvenimenti, caratterizzate da incontri, musica, profumi e sapori eccellenti dei prodotti tipici locali, laboratori e visite guidate alla scoperta del paese e…

2^ edizione Corso di Erboristeria Popolare Sarda

    Si riprende, sabato 3 ottobre appuntamento a Villacidro per la prima tappa del Corso di Erboristeria Popolare Sarda. Un percorso molto interessante nella foresta di Montimannu, parte del complesso del Monte Linas. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Progetto Comune di Villacidro in occasione dell’evento “Su Connotu” Ci accompagnerà sempre il nostro…

Settimo incontro del Corso di Erboristeria Popolare Sarda

Sarà sabato 7 marzo il prossimo incontro del corso di Erboristeria popolare sarda.. La nostra meta sarà la zona di Marrubiu, per la precisione un percorso che attraverserà la località di Zuradili per arrivare all’Orto di Sisinnio Garau (S’Ortu de Sisinni Garau). Il posto è dotato di tavoli e posti a sedere: è lì che…

Corso di Erboristeria Popolare Sarda – Parco Arriu

Siamo al sesto appuntamento per il Corso di Erboristeria popolare Sarda, che si svolgerà sabato 7 febbraio a Sardara. Per questo incontro abbiamo scelto il Parco Arriu, a pochissimi chilometri da Sardara. E’ un parco piuttosto esteso (circa 8 ettari) in cui domina un bosco di lecci e rovere, arricchito da diverse specie spontanee della…

Corso di Erboristeria Popolare Sarda: quarto incontro a Sardara

Per la quarta tappa del nostro corso abbiamo scelto un percorso molto affascinante in un luogo che oltre a ospitare una vegetazione florida e tipicamente mediterranea, è ricco di storia e architettura. L’incontro è previsto per sabato 6 dicembre alle ore 9.30 davanti alla Chiesa di Santa Maria de is Acquas a Sardara, santuario diocesano…

Corso di Erboristeria Popolare Sarda a Rio Piras

Il nostro Corso di Erboristeria Popolare Sarda continua con il terzo appuntamento di sabato 15 novembre: questa volta il percorso si svolgerà nella zona Rio Piras a Gonnosfanadiga, una zona molto importante. Fu proprio sulle rive di questo corso d’acqua che si sviluppò la comunità gonnese, che sfruttò questa risorsa soprattutto per l’irrigazione e l’approvvigionamento…