Seminario “L’ape risorsa indispensabile per l’umanità”

Dopo il grande successo della Biofesta del Medio Campidano, le attività del progetto Su Tempus Torrau continuano con una tematica decisamente affascinante: l’Apicoltura. Albert Einstein sosteneva che “se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero più di quattro anni”. Per questo motivo è importante capire come funziona il loro mondo e perchè è…

I Biofesta di Primavera del Medio Campidano

Qedora in collaborazione con Movimento per La Decrescita Felice e Proloco San Gavino presenta Biofesta di Primavera del Medio Campidano 25- 28 Aprile Ospite speciale Maurizio Pallante La Biofesta è un momento in cui si concentreranno le idee e le conoscenze relative al progetto “Su Tempus Torrau”, un progetto di promozione e rivalutazione delle tradizioni…

Allattamento: Ecosistema primale che promuove, protegge e sostiene la Vita

Convegno e Laboratorio Sabato 20 Aprile ore 15.30-19.30 Casa Museo Dona Maxima, San Gavino Da vari decenni aumentano incessantemente le evidenze antropologiche, etologiche e scientifiche nel campo della salute primale (la salute del bambino a partire dal suo concepimento fino al compimento del primo anno di vita) e continuamente si completa ed articola la visione…

Su Tempus Torrau: parte la manifestazione

Avevamo già accennato di Movimento Per la Decrescita Felice e di Università del Saper Fare nell’articolo precedente, presentando a grandi linee anche il progetto Su Tempus Torrau; dopo il grande successo della inaugurazione dell’Università del Saper Fare avvenuta il 2 Marzo a San Gavino, fervono i preparativi per passare ufficialmente dalle parole ai fatti. Le…

EcoAbitare -Venite a trovarci nel nostro spazio espositivo!

Qedora sarà ospite dell’ dell’evento finale del progetto EcoAbitare, ideato dal Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità Monte Linas di Gonnosfanadiga. Esso si svolgerà proprio nel paese presso l’ex-Fiera Mercato il 26 Gennaio 2013. Il progetto EcoAbitare ideato e realizzato dal CEAS Monte Linas è cofinanziato dalla Regione Sardegna e gestito in collaborazione con…

Il programma di Qedora per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

CALENDARIO DELLE INIZIATIVE SERR 17-25 NOVEMBRE 2012 ingresso gratuito ___17 Novembre ore 16 -19 presso il Lazzaretto di Cagliari: Seminario: Il costo dei rifiuti “Cittadino informato cittadino salvato!” Interventi: “Dall’emegenza al ciclo integrato dei rifiuti” a cura di Vicenzo Tiana (Presidente di Legambiente) “Il Costo Dei Rifiuti” a cura di Andrea Alessandro Muntoni (Ingegnere Ambientale…

Concorso “Ricicla in Arte”

Un mondo senza rifiuti può esistere, basta riutilizzare anziché smaltire. Il riciclaggio previene lo spreco di materiali potenzialmente utili, riduce il consumo di materie prime e l’utilizzo di energia, e di conseguenza l’emissione di gas serra. Per questo motivo Qedora ha deciso di aderire alla 8^ Giornata del Contemporaneo promossa in tutta Europa dall’associazione A.M.A.C.I.,…

Bizarre Walls

Hai visto un cartello o un’insegna che ti ha fatto sorridere? Una scritta su un muro che ha colpito la tua sensibilità? Partecipa al concorso! Il concorso Bizarre Walls premierà la fotografia più accattivante che raffiguri una frase trovata sulle pareti cittadine. Ogni partecipante potrà inviare una sola fotografia. Il termine per inviare le foto…

Qui e Ora: ferma il tuo presente con uno scatto.

Noi abbiamo vissuto il “Qui e Ora” come un richiamo a pensare al presente, alle nostre passioni, a non perdere di vista i nostri obiettivi più immediati e a metterci subito in moto per poterli realizzare, passo dopo passo. L’obiettivo del concorso è quello di narrare tramite i singoli “qui ed ora” dei partecipanti una…