Simpatico questo francesismo che richiama un pò il movimento impressionista, no? In questo caso però la pittura francese non c’entra. La manifestazione Sardara en plein air durerà dal 6 all’8 giugno, è articolata in diversi momenti e diverse iniziative per tutti i gusti, tutte correlate al rapporto con gli elementi naturali. Saranno laboratori manuali, degustazioni,…
Proseguendo con il percorso intrapreso con il progetto Su Tempus Torrau, vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro “100 MODI DI CAMBIARE ED ESSERE FELICE” di Alfredo Meschi e Ilaria Farulli Ospite Roberto Spano, referente MDF Sardegna La presentazione si terrà giovedì 24 aprile alle ore 18 alla Casa-Museo Dona Maxima (via Amsicora 21,San…
Quante volte vi è capitato di riflettere a posteriori su un avvenuto confronto con un vostro interlocutore e pensare di non aver detto ciò che volevate o come volevate? La comunicazione è uno strumento dagli enormi poteri, ma va sfruttato nel modo giusto. Qedora vi offre la possibilità di migliorare le vostre capacità comunicative grazie…
Quanto vi rispecchiate in questa immagine? Cosa?… Siete voi?? 🙂 Allora forse questa è una iniziativa che può fare al caso vostro! Lo stress è una risposta fisiologica di adattamento all’ambiente. Ci sentiamo stressati (in senso negativo del termine) quando riteniamo che le richieste esterne siano superiori alle nostre capacità percepite. Per far fronte allo…
“Sa Musca macedda in Bidda“: è questo il titolo del nuovo libro di Antonio Casti, sangavinese esperto di storia locale. Presenterà il suo lavoro sabato 22 Marzo alle ore 17,30 presso la Casa Museo Dona Maxima, a San Gavino. Intervengono inoltre il prof. Silvio Boi e la nostra presidente Daniela Inconis. Il lavoro è una…
Il progetto Su Tempus Torrau ha rappresentato per noi un momento molto importante. E’ stato ricco di attività, di emozioni e di soddisfazione. Durante la mostra fotografica svoltasi a San Gavino, “Riannodare i fili della memoria per un domani condiviso”, a cura di Roberto Spano e Andrea Floris con la collaborazione di Federico Rescaldani abbiamo…
Per farvi i nostri auguri natalizi abbiamo pensato di pubblicare un resoconto del laboratorio di Costruzione Favole del 5 Ottobre 2013, realizzato in occasione della presentazione del libro “Educare con le Favole” di Massimiliano Fancellu, a Serramanna. Queste testimonianze sono state raccolte e inserite da Silvia Pusceddu per il sito www.aserramanna.it, un portale di eventi…
In un mondo del lavoro che si fa sempre più competitivo e che mette spesso a dura prova la sicurezza e la motivazione, è fondamentale non perdere mai la consapevolezza di se stessi. Questo incontro è stato pensato ed organizzato con l’intento di fornire ai partecipanti una base da cui partire per affrontare al meglio…
Aiutare i bambini o i figli a crescere felici, autonomi e sicuri di sé, è un desiderio comune a tutti i genitori. Un desiderio che, a volte, si scontra con la complessità della crescita e con le piccole e grandi sfide quotidiane proposte dalla vita. A dare una mano a genitori ed educatori in questo…
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre Qedora partecipa alla seconda edizione della manifestazione improntata alla biodiversità e alla valorizzazione di antichi mestieri, saperi e sapori, Su Connotu, organizzata dall’Associazione Progetto Comune e che ha riscosso molto successo già al suo esordio. Si tratta di una manifestazione ricca di convegni, laboratori, mostre e dimostrazioni di pratiche…