Partira´ l´8 Dicembre 2018 il nuovo Corso di Agricoltura Sinergica, con due incontri propedeutici del Percorso “Coltivare con la Natura” con Anna C. Satta e Renata Rapaccioli. Si tratta di un percorso per la progettazione e la pratica della Coltivazione Nonviolenta che spiega l´evoluzione dell’Agricoltura Sinergica di Emilia Hazelip, dalle origini dell’agricoltura naturale di Masanobu…
Massimo Fancellu è coach e formatore da 17 anni, e lavora per aiutare a migliorare il benessere, e il modo di comunicare, organizzarsi ed apprendere di persone ed aziende. “Educare con le favole”, il suo libro, nasce da un’esperienza diretta: tutto quello che è scritto nel libro è stato prima verificato e messo in pratica…
“Sa Musca macedda in Bidda“: è questo il titolo del nuovo libro di Antonio Casti, sangavinese esperto di storia locale. Presenterà il suo lavoro sabato 22 Marzo alle ore 17,30 presso la Casa Museo Dona Maxima, a San Gavino. Intervengono inoltre il prof. Silvio Boi e la nostra presidente Daniela Inconis. Il lavoro è una…
Il progetto Su Tempus Torrau ha rappresentato per noi un momento molto importante. E’ stato ricco di attività, di emozioni e di soddisfazione. Durante la mostra fotografica svoltasi a San Gavino, “Riannodare i fili della memoria per un domani condiviso”, a cura di Roberto Spano e Andrea Floris con la collaborazione di Federico Rescaldani abbiamo…
Qedora in collaborazione con Movimento per La Decrescita Felice e Proloco San Gavino presenta Biofesta di Primavera del Medio Campidano 25- 28 Aprile Ospite speciale Maurizio Pallante La Biofesta è un momento in cui si concentreranno le idee e le conoscenze relative al progetto “Su Tempus Torrau”, un progetto di promozione e rivalutazione delle tradizioni…
In collaborazione con MDF (Movimento per la Decrescita Felice) e UniSF (Università del Saper Fare) sabato 2 Marzo presso la Casa Museo Dona Maxima di San Gavino Monreale (piazza Amsicora, 21) alle ore 17 Qedora presenta la seconda ristampa del volume “MANIFESTO DELLE COMUNITA’ DI SARDEGNA”* Il libro, scritto da Eliseo Spiga, curato e presentato…
ITINERARIO MONUMENTI APERTI 2012 SAN GAVINO MONREALE, 27 Maggio L’Associazione QEDORA propone un viaggio alla scoperta delle meraviglie di un angolo del Medio Campidano. Il tour, con partenza in autobus da Cagliari (luogo di incontro Piazza dei Centomila, lato Hotel Mediterraneo, ore 8,30), sarà accompagnato da guide turistiche iscritte all’Albo. Il ritorno a Cagliari è…
Nelle giornate del 5 e del 6 Maggio Qedora contribuisce alla manifestazione Monumenti Aperti guidando curiosi e appassionati nella visita della Chiesa della Purissima. La Chiesa e il Convento della Purissima sono ubicati nella parte alta di Via Lamarmora, un tempo detta Contrada della Purissima, l’antica via Diritta (via principale del quartiere storico di Castello)…
L’Associazione QEDORA presenta la prima giornata gratuita di turismo in piena libertà, SABATO 28 APRILE 2012: PERCORSI TRA POZZI E MINIERE CARBONIFERE L’evento, sotto cura dell’Associazione di promozione sociale Qedora, si caratterizza per la totale assenza di costi. Ai partecipanti si richiede di adoperare la propria macchina per arrivare all’appuntamento e per seguire ogni spostamento.…