Qedora è nata nel 2011 per valorizzare le risorse locali, umane e ambientali, sfruttando la cooperazione regionale, nazionale e internazionale.
Molti di voi già ci conoscono e seguono da tempo: l’interesse dell’associazione verso l’educazione ambientale è cominciato già nel 2012 attraverso una serie di attività ludico-ricreative sull’arte del riciclo, proseguendo nel 2013 con il progetto “Su Tempus Torrau”, tutt’ora in corso, con il quale ha inaugurato la prima Università sarda del Saper Fare, UNISF Medio Campidano, in collaborazione con MDF – Movimento per la Decrescita Felice. Lo scopo di questo progetto è valorizzare il concetto di collaborazione e condivisione, incoraggiare l’autoproduzione e il recupero della memoria storia e del saper fare tramite la formazione esperienziale.
Per questo motivo Qedora, con il supporto dell’associazione Narabonis di Narbolia, ha intrecciato questo rapporto con il Centro per l’Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità Sinis Montiferru (CEASS) impegnandosi così a gestire i suoi spazi per i prossimi tre anni, durante i quali si impegnerà a portare avanti gli obiettivi per cui il Ceass è stato fondato nel 2010, dall’Amministrazione Comunale di Narbolia. Il suo obiettivo è quello di sviluppare e promuovere dei cambiamenti nel comportamento e sensibilizzare ad uno stile di vita finalizzato al benessere individuale e collettivo all’interno delle comunità dei territori del Sinis e del Montiferru.
Venerdi 12 giugno 2015 alle ore 18 presso il Centro Polifunzionale in Piazza Segni, a Narbolia si terrà la conferenza di presentazione della nuova gestione da parte della nostra associazione e delle relative attività che abbiamo in programma per questo nuovo incarico. Faremo un approfondimento sul calendario delle iniziative, che avranno come filo conduttore l’approccio globale all’ambiente, mediante la partecipazione attiva e la condivisione della comunità e degli enti, nonchè delle associazioni territoriali e dei professionisti. Abbiamo tra i nostri obiettivi anche lo sviluppo turistico sostenibile, in ambito ecologico, sportivo e accessibile.
Questo incarico ha per noi un grande valore e per questo motivo la conferenza è aperta a tutti coloro che saranno interessati a partecipare.
Interventi:
- Maria Giovanna Pisanu, Sindaco di Narbolia
- Dott.ssa Giuseppina Firinu, Responsabile CEASS
- dott.ssa Daniela Inconis, Presidente aps Qedora
- dott.sa Maria Elena Campus, Socio aps Qedora
- Patrizio Firinu, Presidente aps Narabonis
Scarica la locandina –> Locandina Programma Conferenza
Scarica la cartella stampa–> CS CEASS Narbolia